Le Scimmie Blu

Santorini
Ottobre 2023 Poster


Nell’isola di Santorini (Thera) ha prosperato una delle società antiche più vivaci di tutto il Mediterraneo. Nel 1646 a.C una violenta eruzione vulcanica distrugge l’isola e cancella ogni traccia di questa civiltà. Gli affreschi sopravvissuti mostrano una società raffinata che usava decorare le abitazioni con pitture di piante, rocce, fiori e animali.
Tra queste pitture particolarmente enigmatico è l’affresco “delle scimmie blu”. Nuove ricerche hanno dimostrato che tali scimmie vivevano sull’isola; erano accudite e venerate. Si è dimostrato anche che tale scimmia é originaria del Pakistan e che é giunta nell’isola greca attraverso la Mesopotamia e poi l’Egitto.
Una fitta rete di scambi collegava l’Asia con il Mediterraneo: si commerciavano merci, si trasmettevano saperi e si mescolavano culture. Sappiamo di pittori cretesi invitati in Egitto per “dipingere alla loro maniera” tombe e palazzi; probabilmente è accaduto anche l’inverso. Il Mediterraneo antico è fondato sulle idee di viaggio, scambio, migrazione, e tutto ciò che può apparire tradizionale è solo il risultato di una mescolanza di tradizioni.





Opere correlate: